Percorso e Formazione

La formazione in Kinesiologia Emozionale svolge una triplice “mission”:

  1. FORGIARE TALENTI NELLA RELAZIONE DI AIUTO IN AMBITO OLISTICO
  2. FAVORIRE LO SVILUPPO DELLE RISORSE E DELLE POTENZIALITA’ DEL SINGOLO STUDENTE
  3. INCONTRARE LA PROPRIA MISSION IN FAVORE DELL’UMANITA’ INTERA E DEL PIANETA TUTTO

I

Dal punto di vista professionale, al termine del primo biennio si ottiene
l’Attestato di

OPERATORE IN KINESIOLOGIA EMOZIONALE

PDF ATTESTATO GENERICO SECONDO ANNO
E’ il primo grande traguardo per chiunque voglia utilizzare professionalmente il metodo

ATTENZIONE : le seSSIONI INDIVIDUALI professionali potranno ufficialmente essere svolte solo dopo aver superato l’esame previsto al termine del primo biennio.
Al termine del secondo biennio si ottiene l’attestato di

DOCENTE – FORMATORE

Mentre il conseguimento dell’attestato di Operatore Olistico al termine del primo biennio permette di praticare professionalmente la disciplina, il raggiungimento di questo successivo traguardo al termine del quarto anno di studi offrirà l‘opportunità di insegnare il metodo all’interno dell’ ente stesso

PERCORSO DI FORMAZIONE

start02_

 PRIMO ANNO

Il primo anno prevede la frequenza ai seguenti corsi:

1)LE FONDAMENTA DEL METODO

2)LO STRESS NELL’APPRENDIMENTO

3)GENETICA COMPORTAMENTALE 1 e 2

4)DISLESSIE EMOZIONALI

6)LA QUARTA DIMENSIONE E LO SPIRITO FERITO

 

 

SECONDO ANNO

Il secondo anno prevede la frequenza ai seguenti corsi :

1)EVITAMENTO

2)GENETICA COMPORTAMENTALE 3-4

3)OBIETTIVO: UNITA’

4)OBIETTIVO: PULIZIA

5)OBIETTIVO:   UN NUOVO INIZIO

6)IL LAVORO CON I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI

7) RIPASSO TECNICO FINALE

8)DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

9)EPIGENETICA, FSICA QUANTISITICA, PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA*

ESAME (con prove pratiche e discussione dell’ elaborato)

FORMAZIONE AVANZATA

Il terzo anno prevede la frequenza ai seguenti corsi:

1)LA RIFREQUENZA DEI CORSI OBBLIGATORI DEL PRIMO ANNO

2) CORSO MONOGRAFICO “OBIETTIVO: SUCCESSO”

3)CORSO MONOGRAFICO: “OBIETTIVO: VERITA’ “

 4)TEORIA DELLA VISUALIZZAZIONE MENTALE E IMMAGINAZIONE CREATIVA 1

 

Il quarto anno prevede la frequenza obbligatoria ai seguenti corsi:

1)LA RIPETIZIONE DEI CORSI OBBLIGATORI DEL SECONDO ANNO**

2)CORSO MONOGRAFICO: LA MATURITA’ INTERIORE

3)CORSO MONOGRAFICO: INTIMITA’

4)TECNICHE DI GESTIONE DEL GRUPPO

5)TEORIA DELLA VISUALIZZAZIONE MENTALE E IMMAGINAZIONE CREATIVA 2

9)ESAME FORMAZIONE AVANZATA (CON ELABORATO FINALE)