L’ ente di formazione nasce con l’obiettivo di formare la figura professionale dell’ operatore olistico avvalendosi del metodo di Kinesiologia Emozionale.
Tale formazione, grazie alle nuove leggi che tutelano il consumatore finale che usufruisce di discipline olistiche, richiede una sempre più comprovata competenza ed una qualificata professionalità.
In effetti l’ Ente propone un primo percorso biennale con un monte ore di insegnamento in aula pari a 564 ore (per un percorso formativo di qualità, ne sono previste almeno 450) che spaziano attraverso aree didattiche che completano, ampliano ed approfondiscono la disciplina principale di riferimento. Numerose sono le materie complementari trattate da docenti esterni altamente specializzati di cui la scuola si avvale per essere sempre al passo con le ultime scoperte delle neuroscienze.
Al termine del primo percorso biennale lo studente diverrà un professionista disciplinato ai sensi della legge 04/2013
L’OPERATORE OLISTICO È DIVENUTA NEGLI ULTIMI ANNI UNA FIGURA PROFESSIONALE DI VITALE IMPORTANZA E DI RIFERIMENTO SOCIALE.
Esso lavora rispettando un codice etico che ne traccia in modo indelebile, non solo le competenze tecniche, ma anche e soprattutto le modalità comportamentali, allo scopo di aiutare le persone a ritrovare un equilibrio psico-fisico e indurle ad un percorso di conoscenza e sviluppo di sé.
L’operatore Olistico espleta le sue funzioni attraverso tecniche naturali ed energetiche senza entrare mai in competizione con la medicina ufficiale e collaborando con essa ogniqualvolta ritiene esservene bisogno. Infatti, nessuna delle tecniche applicate e insegnate ha l’obiettivo di elaborare diagnosi, ne tanto meno fungere da strumento terapeutico nei confronti di qualsivoglia genere di malattia o disagio psichico.