Corsi Complementari Formazione Avanzata

Corsi complementari della “Formazione avanzata”

Numerologia (Docente: Franco Rossi)

Ore totali del corso: 8 (09,00-18,00)

numerologia

 

Così come è accaduto per l’astrologia nei confronti dell’astronomia e per l’alchimia nei confronti della chimica, anche la numerologia è divenuta pseudoscienza nei confronti della matematica. E questo corso non ha certo la presunzione di voler mettere in discussione tali conclusioni, però intende sottolineare che, al di là delle conclusioni di ordine scientifico, i numeri, perlomeno cosìcome vengono usati all’interno della nostra disciplina, assumono un significato simbolico ben preciso in relazione alla vita e alle azioni delle persone.

 

Teoria e pratica della visualizzazione mentale e immaginazione creativa 1 e 2

(Trainer: Antonio Tresca)

Ore totali del corso: 32 (09-18,00)

nr 4

Quattro giornate con Antonio Tresca per approfondire la teoria della visualizzazione mentale, per praticarla e scoprirne l’estrema efficacia nella relazione di aiuto, con l’obiettivo dichiarato di offrire spunti ed armi a disposizione a chi desideri migliorare la qualità della propria vita e delle proprie relazioni

Le testimonianze:

-ILLUMINANTE COMPRENDERE LA POTENZA DEGLI STRUMENTI CHE HO GIA’ A DISPOSIZIONE ED ENTUSIASMO NELL’USARE GLI STESSI NELLA QUOTIDIANITA’ PER ME STESSA
 
-UTILISSIMO. E’ STATA UN’ESPERIENZA VERAMENTE ARRICCHENTE
 
-ECCELLENTE. GLI ULTIMI SPUNTI DATI MI HANNO INCURIOSITA AL MASSIMO! CAMPO APERTO
 
-MOLTO BELLO, COLMA LE LACUNE CHE AVEVO ACCUMULATO E MI STIMOLA AD USARE SEMPRE DI PIU’ QUESTA TECNICA
 
– BELLISSIMO CORSO. MI SENTO MOLTO ARRICCHITA
 
-LA SIMBOLOGIA PER ME HA DA SEMPRE UN FASCINO CHE MI STREGA. LE TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE SONO STATE UNA RISCOPERTA CHE MI HANNO REGALATO EMOZIONI INTENSE DA PORTARE NEL CUORE
 
-OTTIMO. PIENO DI SPUNTI PER RIUSCIRE A LEGGERSI DENTRO ATTRAVERSO LE VISUALIZZAZIONI. UN GRANDE AIUTO PER CONOSCERSI MEGLIO

 

Comunicare in pubblico 2 (Trainer: Chiara Moletta)

Ore totali del Corso: 8 (09,00-18,00)

PUBLIC

 

Al termine del secondo anno lo studente ha già avuto modo di misurarsi con tale materia in funzione di una possibile conferenza per pubblicizzare la propria attività e far conoscere il metodo ad un pubblico più  vasto. In questa giornata sarà stimolato ad imparare tutte quelle tecniche comunicative necessarie ad essere un efficace trainer della materia stessa

Comunicazione non verbale (Docente: Chiara Moletta)

Ore totali del Corso:  8 (09,00-18,00)

Una giornata speciale per ampliare le conoscenze della comunicazione e ottenere un rapporto produttivo con gli interlocutori di turno. Sapere cosa dicono i movimenti, anche minimi, del viso, la gestualità e la voce, può fare la differenza nelle più svariate circostanze

“Enneagramma” (Docente: Claudia Castellani)

Ore totali del Corso:  16 (09,00-18,00)

Gli “enneagramma” nascono all’incirca più di duemila anni fa in oriente laddove gli antichi maestri Sufi (musulmani devoti, simili ai francescani, che si elevavano a Dio attraverso la preghiera e la meditazione) venivano iniziati alla conoscenza di sé e alla propria evoluzione spirituale grazie al cosiddetto “ENNEAGRAMMA” (etimologicamente parlando, le radici della parola nascono dalla parola greca “ennea” indicante, per l’appunto, il numero nove). di cui, nelle righe successive, riportiamo una spiegazione breve, essenziale e funzionale alle necessità del nostro metodo. I sufi erano soliti chiamare l’enneagramma ‘Il volto di Dio’, in quanto individuavano, nell’uomo in cammino spirituale, la capacità di abbandonare il proprio punto di vista per osservare la vita da un’ altra angolazione. In effetti, l’ENNEAGRAMMA è una mappa che descrive nove tipi di personalità interagenti fra loro in modo dinamico, e non statico, e qualora l’uomo riuscisse a osservare la realtà da ogni singolo punto di vista, ecco che riuscirebbe ad avere una visione del mondo come se guardasse con gli occhi di Dio

“Tecniche di conduzione e motivazione del gruppo” (Trainer: Antonio Tresca)

transgenderlogo

Ore totali del Corso: 16 (09,00-18,00)

Un corso dedicato agli studenti in formazione avanzata che si apprestano a divenire “DOCENTI” e a condurre gruppi di lavoro in ambito professionale. Il ruolo di colui che guida, conduce, che fa da leader e da punto di riferimento in un gruppo non si può improvvisare, nè tantomeno questo corso pretende di esaurire in 16 ore solo ciò che l’esperienza può fare; nonostante ciò, questo passaggio formativo è FONDAMENTALE per comprendere che cosa è un GRUPPO e quali possono essere le modalità attraverso le quali “aiutare” e “farsi aiutare” a crescerlo

 

“Gli aromi e l’importanza dell’olfatto nella relazione di aiuto” (Docente: Antonietta Monterisi)

Ore totali del corso: 8 (09,00-18,00)

aromaterapia

 

Ogni individuo sviluppa nel corso della propria vita una sensazione di piacere o di disgusto legata a certi odori; questa sensazione nasce grazie all’ aggancio emozionale che si crea tra il profumo in questione e un’ esperienza vissuta. A maggior ragione se tale associazione viene percepita durante le prime fasi della propria esistenza. Lo stesso meccanismo lo si può utilizzare al contrario, per creare volontariamente delle ancore positive rispetto ad un aspetto emozionale che si desidera perseguire. Per questi motivi l’uso dell’odorato ha delle implicazioni interessanti durante un lavoro di crescita personale, sia per il recupero di determinate memorie che per l’instaurarsi di nuovi agganci emozionali